ÀÏ»¢»úÎÈÓ®·½·¨

Jump to ratings and reviews
Rate this book

Bébert, il gatto di Louis-Ferdinand Céline

Rate this book
«Un gatto è l’incantesimo stesso, la delicatezza nell’onda...» dichiarava Louis-Ferdinand Céline.

E Bébert, enorme ed elegante gatto tigrato dalla straordinaria intelligenza, tanto ingordo e brontolone quanto fedele, non era un gatto ordinario. Abbandonato dal suo primo padrone, l’attore di cinema Le Vigan, dopo lungo vagare in Montmartre, al momento dell’occupazione, viene raccolto da Céline e da sua moglie e condividerà le loro peregrinazioni, le loro avventure, la loro miseria, il loro esilio. Céline ne ha fatto uno degli eroi dei suoi ultimi romanzi – quelle cronache allucinate della Germania sconfitta –, e uno dei gatti più famosi della letteratura francese.

172 pages, Paperback

First published September 1, 1976

31 people want to read

About the author

Frédéric Vitoux

58Ìýbooks5Ìýfollowers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
3 (17%)
4 stars
12 (70%)
3 stars
1 (5%)
2 stars
1 (5%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 3 of 3 reviews
Profile Image for dely.
473 reviews276 followers
February 21, 2017
Questo libro non racconta soltanto la storia di Bébert, ma racconta anche la sua storia. Il gatto è solo un pretesto, un mezzo, per scrivere una biografia su Céline analizzando e comprendendo i suoi romanzi attraverso la presenza di Bébert nella vita e negli scritti dello scrittore francese.
Bébert è stato sicuramente una presenza importante nella vita di Céline, al punto che verrà considerato lo specchio dello scrittore nella ; ma in Bébert, il gatto di Louis-Ferdinand Céline non si parla molto del gatto e se lo si fa è solo per arrivare a Céline scrittore e Céline uomo.
Nel libro si narra della vita di Bébert prima che lo adottasse Céline e degli anni della fuga dalla Francia liberata verso la Germania per arrivare in Danimarca e poi il ritorno a Parigi. Poi Frédéric Vitoux passa ad analizzare i testi celiniani e Bébert passa in secondo piano perché l'autore vuole parlare di Céline e il gatto viene utilizzato a tale scopo.
Ogni tanto l'autore si sofferma un po' di più su Bébert ma si ha come l'impressione che lo faccia solo per non deludere chi ha comprato il libro sperando di leggere soprattutto la storia del gatto. Quelle poche parti dedicate interamente a Bébert sono interessanti, ma purtroppo sono troppo poche.

Non è esattamente il libro che mi aspettavo perché Bébert non è il protagonista principale e non si parla molto della sua vita. Non si può nemmeno considerare una biografia di Céline perché sarebbe troppo poco dettagliata. Insomma, non è né carne né pesce.
Profile Image for Laurent De Maertelaer.
791 reviews162 followers
February 21, 2016
Zalige analyse van het weerbarstige oeuvre en het woelige leven van Louis-Ferdinand Céline, gezien vanuit het perspectief van diens lievelingskater annex volwaardig literair personage Bébert. Céline-biograaf Vitoux charmeert met zijn vlotte badinerende stijl. Fans van Céline zullen hun hart ophalen aan de vele weetjes, de bescheiden reeks foto's en de tientallen citaten uit het onovertroffen werk.
Displaying 1 - 3 of 3 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.